SVILUPPATORE FIRMWARE SENIOR

Area: Friuli Venezia Giulia

Affermato e strutturato Gruppo Industriale Leader indiscusso a livello internazionale nel suo settore di appartenenza, ricerca, per il proprio Headquarter situato in Friuli-Venezia Giulia, uno SVILUPPATORE FIRMWARE SENIOR da inserire nel Team interdisciplinare dedicato allo Sviluppo ed Industrializzazione di Prodotto.

La risorsa ricercata si occuperà di:

-partecipare a tutte le fasi di sviluppo del prodotto, dall’acquisizione del concept e delle specifiche tecniche fino alla sua progettazione e messa in funzione interfacciandosi con partners interni ed esterni

sviluppare il firmware per schede elettroniche basate su microcontrollori a 32 bit

-studiare ed approfondire le nuove metodologie per migliorare la qualità del codice e del test

-supportare il Reparto Customer Service fornendo un’analisi delle problematiche e relative possibili soluzioni

-supportare lo sviluppo dell’HW attraverso la scelta del microcontrollore più adatto e coerente con le esigenze del progetto.

Il ruolo proposto prevede un percorso di crescita professionale volta a ricoprire successivamente la funzione di Coordinatore dell’intero Team di Progettazione FW/HW.

ll Profilo Professionale ricercato possiede una formazione di tipo Informatico / Elettronico ed ha già maturato una significativa esperienza professionale di 3-8 anni nel medesimo ruolo su sistemi elettronici embedded.

Requisiti tecnici richiesti:

utilizzo di Sistemi Operativi Real Time (in particolare FreeRTOS)

ottima capacità di programmazione in C/C++

dimestichezza con la lettura di schematici, l’analisi di circuiti elettronici e l’utilizzo di strumentazione di Laboratorio

-conoscenza delle architetture ARM Cortex-M0, M0+, M7 e di ST

-conoscenza dei protocolli di comunicazione seriali CANOpen e J1939

conoscenza degli schemi elettrici e loro interpretazione

capacità di debug del codice anche con strumentazione

dimestichezza con le tecniche di controllo motore e gestione generale di PID

-utilizzo di metodologie di versionamento del codice (in particolare GitLAB)

-progettazione di driver di basso livello e middleware

-conoscenza delle periferiche SPI, I2C, UART.

Completano il Profilo ricercato l’attitudine ad operare in team interfacciandosi frequentemente con clienti e fornitori, capacità di coordinamento e di definizione delle priorità nell’ambito del progetto assegnato.

I candidati interessati sono invitati ad inserire il proprio CV direttamente nel sito www.quadraresearch.it. Qualora il candidato non venga contattato entro un mese dall’invio del proprio CV la selezione dovrà ritenersi conclusa. Il CV rimarrà comunque attivo ed in evidenza nella Banca Dati di Quadra Research a disposizione per le ricerche future.

La ricerca è rivolta a candidati d’ambo i sessi i cui dati saranno trattati per finalità di selezione (ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 GDPR)

    * Dati obbligatori



    Consenso dell'Interessato al trattamento dei suoi dati personali
    In relazione a quando riportato nell’informativa privacy, dichiaro di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte del Titolare per le finalità 1) e 2):