News

Sbagliare e riconoscere gli errori sul lavoro: il ruolo dell’umiltà per la crescita professionale

27 Novembre 2023

In un mondo del lavoro sempre più competitivo, l’aspettativa di risultati impeccabili è all’ordine del giorno; tuttavia, comprendere le possibilità di sbagliare e riconoscere gli errori sul lavoro può essere un’importante chiave per il successo. Ecco perché l’umiltà gioca un ruolo cruciale nell’ambiente professionale.

L’evoluzione del processo di Career Management

30 Ottobre 2023

Il processo di career management nel corso del tempo è mutato in quanto ha dovuto adattarsi a nuove esigenze. Le carriere stesse, infatti, sono passate da “percorsi statici” a itinerari dinamici, influenzando quella che era la routine delle organizzazioni e dei dipendenti. Esistono però nuove strategie da porre in essere sia per migliorare l’engagement che per gestire al meglio le […]

Gentilezza sul lavoro: un cambiamento necessario

15 Settembre 2023

Nel frenetico mondo del lavoro, la gentilezza è spesso sottovalutata ma riveste un ruolo cruciale nell’ambito professionale. Lo stile di leadership e la cultura aziendale, infatti, influenzano notevolmente il modo in cui la gentilezza viene integrata nell’ambiente di lavoro.

Quiet Quitting: un nemico silenzioso della motivazione nel lavoro

28 Agosto 2023

Il quite quitting, ovvero l’abbandono silenzioso, è un fenomeno che, soprattutto in ambito lavorativo, mina le possibilità di crescita. Scopri come evitare di cadere in questa trappola, mantenendo una motivazione costante nel raggiungimento degli obiettivi professionali.

Leader e cultura aziendale: l’adattabilità culturale come fattore chiave

24 Luglio 2023

L’importanza di una cultura aziendale solida dipende anche da come un leader è in grado di adattarsi alle diverse realtà, diventando un vero e proprio fattore chiave per favorire la crescita e il successo dell’organizzazione.

Mentoring e reverse mentoring: l’importanza all’interno delle aziende

27 Giugno 2023

Il mentoring e il reverse mentoring possono contribuire alla crescita e al successo delle aziende: queste buone pratiche, infatti, contribuiscono a promuovere lo sviluppo professionale e la condivisione di conoscenze all’interno dell’organizzazione.